Rivestimenti di gran classe, pavimenti in marmo per ambienti dalla forte identità

Gli ambienti destinati ad essere ricordati hanno quel tocco in più che li caratterizza. Accessori, dettagli, particolari che, impressi nella memoria, lasciano ricordi indelebili di sé. E qual è il miglior rivestimento da applicare per ottenere il tanto bramato ’“effetto wow”? Al di là di ogni forma di banalità, la risposta è il marmo.
Non solo perché il marmo è un materiale indistruttibile, non solo perché il marmo è un materiale estremamente versatile, ma anche perché il marmo non teme le tendenze del momento.
I pavimenti in marmo sono uno di quei dettagli che fanno la differenza. Se i materiali più attuali divengono immediatamente fuori moda, superata la corrente che ne decide la fama, lo stesso non può dirsi del marmo.
I pavimenti in marmo rappresentano una superficie dal carattere deciso che governa e detta le regole.
Non è un caso che ambienti esposti al quotidiano traffico, piuttosto che quelli di importanti contesti commerciali siano arredati con rivestimenti di tale origine.
Il marmo è un perfetto connubio di affidabilità e stile, una scelta che scongiura ogni pentimento.

Pavimenti in marmo moderni: al passo con i tempi grazie ad un materiale eterno.

Il marmo si presta a numerose lavorazioni che danno vita ad un prodotto finito unico e irripetibile.
Si tratta di un materiale naturale che, grazie alle particolari venature e sfumature, non avrà un’immagine mai identica a sé. Un fattore che si sostanzia in un pregio e mai in un difetto. Il marmo che è pure intramontabile è oggi rinvenibile sul mercato in colorazioni assolutamente attuali e texture più “antiche” rivisitate in chiave moderna.
I pavimenti in marmo palladiani assumono tonalità molto scure con inserti biancastri, sì da creare un contrasto che dà un’incredibile luce all’ambiente.              Spesso i pavimenti in marmo moderni diventano un tutt’uno con altri componenti d’arredo, come banconi dove servire gustosi cocktail, o tavolini su cui poggiare pietanze da gustare in loco: una superficie continua senza interruzione che regala spettacolari effetti ottici.
Se poi i vostri gusti sono così innovativi e “futuristici” tanto da non incontrare l’offerta presente sul mercato, sappiate che le aziende più affermate sono pronte a soddisfare anche le necessità dei più esigenti, personalizzando colori e fantasie.

Pavimenti in marmo anni ’70: quel tocco vintage dalla natura romantica.

Chi è che non ricorda i pavimenti di vecchie case di campagna con pavimenti in marmo e graniglia multicolore? La nostalgia che supera la smania di modernità permette di riscoprire fantasie di epoche passate e lavorazioni dall’aria retrò mai davvero superate.
I pavimenti in marmo anni ’70 sono stati riscoperti grazie al frequente impiego soprattutto in contesti commerciali e pubblici.  Sia per ricreare uno stile di altri tempi, sia per un fattore – nient’affatto trascurabile – di praticità, connesso alla scarsa visibilità dello sporco sulla stessa superficie.
Le collezioni che riprendono i motivi più datati vedono l’inserimento di frammenti delle più svariate colorazioni su basi in marmo dalle tonalità sobrie come beige e bianco, con lo scopo di ricordare i pavimenti in marmo di tempi non più attuali.
Si sa, le cose belle non invecchiano davvero mai.