Spesso chi arreda un ufficio si concentra su scrivanie e sedute, decide come organizzare gli spazi e come rendere l’ambiente luminoso. C’è chi sceglie con cura persino le decorazioni e riserva grande attenzione ai dettagli. Servono però anche altri strumenti e altre tipologie di arredi. L’ufficio è un luogo dove circolano documenti, fatture e pagine importanti che devono essere conservate con cura. Il rischio è quello di creare un ambiente di lavoro disordinato dove diventa impossibile trovare ciò che si stava cercando. Certo, è importante valutare con cura gli arredi, trovare poltroncine e sedie confortevoli e scrivanie funzionali ed esteticamente gradevoli. Lo spazio per l’archiviazione però è sacro. Mai tralasciare questo aspetto o vi troverete sommersi di fogli solo perché non avete previsto uno spazio preposto ai documenti. Con il tempo è facile accumulare la documentazione e questo può creare situazioni caotiche. Come fare ordine nel proprio ufficio? Ci sono strumenti e arredi di fondamentale importanza che consentono di archiviare e mettere al sicuro i documenti. Facciamo riferimento a cartelline portadocumenti ma anche agli armadi di sicurezza; infatti, a volte, gli strumenti e i documenti devono essere messi al sicuro. Gli alleati in questa lotta al disordine possono essere molti, vediamo insieme i principali strumenti che non possono mancare in ufficio.
Indice
Armadi di sicurezza per sentirsi più sicuri
In alcune tipologie di ufficio, più di altre, deve essere prestata grande attenzione ai documenti e agli oggetti. Ci sono tipologie di lavoro che richiedono un occhio di riguardo per la sicurezza e la privacy. Per questi uffici occorrono gli armadi di sicurezza blindati. Solitamente vengono realizzati in acciaio inox e hanno un meccanismo di chiusura sicuro e affidabile. In questo modo è possibile tenere lontani da occhi indiscreti gli oggetti e i documenti di valore. Questi strumenti, molto utili e discreti, sono disponibili in diverse misure, in base anche alle esigenze dell’ufficio. Gli armadi di sicurezza possono essere inoltre componibili e presentare diversi ripiani e sezioni in modo da suddividere le diverse categorie di oggetti. Al loro interno è possibile inserire un’ulteriore cassa blindata per avere un doppio livello di sicurezza. Avere un armadio blindato in certi casi può essere
Scaffali e librerie
Oltre agli armadi di sicurezza, sono necessari anche gli armadi che offrono accesso immediato ai documenti. Bisogna sempre prevedere un ampio spazio per librerie e armadi che consentano di raggiungere subito e con facilità gli oggetti che stavamo cercando. A differenza degli armadi di sicurezza, la caratteristica principale di questi armadi deve essere l’accessibilità. Le librerie, gli scaffali e gli armadi devono essere posizionati vicini alle postazioni e devono permettere di avere subito accesso ai documenti. Se pensate che una libreria o degli scaffali con i materiali in vista rendano più confusionaria la stanza, optate per armadi con ante in modo da nascondere alla vista libri, documenti, oggetti.
Raccoglitori, portadocumenti e non solo
Anche gli oggetti più piccoli sono fondamentali per la conservazione dei documenti. Cartelline e raccoglitori con elastico, faldoni, portabiglietti da visita, portadocumenti con classificatori, ripiani per cassetti. Questi strumenti sono necessari per suddividere in modo corretto i documenti, classificarli e – soprattutto- non perderli. In cartoleria o nei negozi che si occupano di cancelleria e strumenti per l’ufficio è possibile trovare gli oggetti necessari, in alternativa si possono ordinare online tramite i siti dedicati. Oltre ai raccoglitori per l’archiviazione dei documenti, occorrono anche gli adesivi per catalogare in base ai mesi o agli anni i documenti e i fogli. La parte di organizzazione dei documenti è importante e deve essere effettuata con cura per ottimizzare i tempi in futuro.